Comunità Educativa Diurna Anatra Bianca

Villafranca di Verona
  • L'educazione consiste nell' “aiuto offerto perché il bambino, quando incorre in difficoltà interne [...] o esterne [...] possa superarle senza che si diano in lui formazione di sintomi, stati d'angoscia, deformazioni del carattere e restrizioni della creatività”. 
    J. Cremerius

    Presentazione

  • La Comunità Educativa Diurna per Minori Anatra Bianca è un progetto territoriale che accompagna i minori di età compresa tra i 9 e i 16 anni in un percorso evolutivo educativo. Sin dall’inizio è stata strutturata come un luogo famigliare di accoglimento e sostegno psicosociale, a cui accedono bambini residenti a Villafranca di Verona e nei comuni limitrofi che non abbiano superato il dodicesimo anno di età. Nel corso di questi anni una parte del lavoro è stata dedicata alla creazione di una rete che ha visto coinvolti i servizi e le istituzioni che hanno concorso alla definizione dei singoli progetti educativi (educatori del territorio, insegnanti della scuola, psicologi dell’e-tà evolutiva, operatori dei servizi di psichiatria, e neuropsichiatria infantile).

     

    Equipe di lavoro

    Gli inserimenti sono concordati con l’Assistente Sociale di Base del Comune di Villafranca di Verona e con l’Assistente Sociale del Servizio Minori dell’ULSS 9 Scaligera   che insieme agli operatori della Comunità Anatra Bianca costituiscono l’equipe di lavoro.

    L’equipe di lavoro si incontra due volte al mese per verificare il raggiungimento degli obbiettivi e l’andamento evolutivo di ogni singolo minore. Inoltre presso la Comunità Anatra Bianca si svolgono ogni quindici giorni incontri di supervisione sui casi inseriti.

     

    Inquadramento teorico metodologico

    I nostri riferimenti teorici attingono dalla pedagogia classica, dalle teorie educative di derivazione psicoanalitica e dalla psicomotricità, con l’obiettivo di fornire un supporto educativo che tenga conto di diversi aspetti evolutivi del minore.

     

  • Relazioni con la famiglia

    La famiglia viene coinvolta a partire dal momento dell’inserimento e per tutto il percorso evolutivo del minore. Incontriamo periodicamente i genitori per condividere dei momenti di verifica durante i quali concordiamo e verbalizziamo gli obiettivi intermedi del progetto educativo individuale di ogni bambino.

     

    Relazioni con la scuola

    La scuola è una parte fondamentale della vita del bambino e riveste importanti significati affettivi.

    Attraverso il confronto e la condivisione degli obiettivi educativi con gli insegnanti è possibile fornire al bambino l’aiuto necessario ad affrontare eventuali difficoltà scolastiche, attraverso un supporto quotidiano nello svolgimento dei compiti, l’organizzazione del materiale e la preparazione nello studio.

     

    La giornata in Comunità

    Nel concreto una giornata in Comunità inizia all’uscita da scuola; gli operatori accompagnano i ragazzi alla Comunità Anatra Bianca dove pranzano insieme. Dopo il pranzo i bambini vengono avviati ai compiti e alle attività pomeridiane e quando necessario accompagnati presso le altre agenzie educative del territorio (catechismo, scuola calcio, corsi di musica, ecc.).

     

    COME CONTATTARCI:

    Cellulare Coordinatore: 3495908200

    Email: anatrabianca@tangramvaleggio.it

     

  • Galleria Foto

  • lo Staff

    • Lara Fasoli
      Coordinatrice CED "Anatra Bianca" / Educatrice Spazi Famiglia 1-3
    • Filippo Cinquetti
      Educatore
    • Alessia Bertasini
      Educatrice
    • Esther Uwangue
      Ausiliaria